Tecniche immaginative: le visualizzazioni guidate

Tecniche immaginative molto efficaci e apprezzate dai pazienti che racchiudono sempre un certo fascino sono le Visualizzazioni Guidate.

Esse sono di fatto un altro strumento utile per la gestione di emozioni disfunzionali.

Le visualizzazione sono qualcosa di molto simile al training autogeno anche se non hanno il fine di condurci ad uno stato auto-ipnotico, tuttavia sono molto suggestive e utili per entrare meglio in contatto con la propria espressione corporea delle varie emozione.

Ad esempio la rabbia è un’emozione potente che, se ben gestita, può diventare una nostra alleata e segnalarci la presenza, nell’ambiente circostante, o nel nostro mondo interiore, di un pericolo o di qualcosa che in qualche misura ci può nuocere o danneggiare.

La rabbia può manifestarsi in diversi modi, come reazione a un ostacolo reale o ipotetico o verso qualcosa che ci mette in difficoltà; una manipolazione affettiva, un gesto deliberatamente lesivo della nostra integrità fisica o psicologica o una ingiustizia nei nostri confronti.

Questi sono solo alcuni esempi di situazioni alle quali spesso rispondiamo con collera, rabbia e risentimento

La rabbia, declinata come ira, collera e risentimento, rappresenta un segnale emotivo, un’informazione utile per comprendere il nostro rapporto con l'ambiente e con noi stessi.

Dalla rabbia possono scaturire azioni diverse, talvolta appropriate, altre volte distruttive.

Imparare a gestirla e renderla motore di scelte comportamentali attive, utili ed efficaci è l'obiettivo delle visualizzazioni guidate.